Le due riviere Le due Riviere, separate dalla suggestiva Torre Truglia, presentano uno straordinario colpo d’occhio. La Riviera di Levante si estende fino alla Grotta di Tiberio, mentre quella di ponente lambisce la parte bassa di Sperlonga. Arricchiscono il paesaggio due specchi di acqua dolce chiamati gli occhi di Sperlonga e sono il lago Lungo, separato dal […]
Luoghi da Visitare
Le nostre sono zone piene di Storia di ricchissime di bellezze naturali. In questa sezione elenchiamo solo alcuni dei luoghi degni di menzione e che consigliamo di visitare.
Villa di Tiberio – Sperlonga
A chi percorra velocemente la Via Flacca, passa spesso inosservato questo bellissimo complesso costiero comprendente la Villa di Tiberio, la grande Grotta ed il Museo Archelogico. Esso è uno dei principali luoghi archeologici del Centro Italia, per la notevole massa di resti strutturali, tipici delle ville marittime, per gli aspetti naturalistici del sito […]
La Montagna Spaccata – Gaeta
La Montagna Spaccata è sicuramente uno dei luoghi più suggestivi di Gaeta, frequentato ogni anno da turisti che vengono colti dalla magia delle tre fenditure del promontorio. E’ un luogo che racchiude in sé un vero e proprio itinerario. Il Santuario della SS. Trinità, costruito nell’XI secolo, è rinomato nella storia perché qui vi pregarono […]
Castello Caetani – Sermoneta
Sermoneta si trova su una propaggine collinare del versante Ovest dei Monti Volsci-Lepini, quello che dà verso la Piana Pontina ed il Mar Tirreno. Questo è uno dei paesi che orlavano le Paludi Pontine all’epoca della bonifica e quindi uno dei centri da cui provenivano i lavoranti locali che si aggiunsero ai numerosi immigrati veneto-romagnoli, qui trasferiti […]
Quartiere Medievale – Fondi
Fondi si trova nella omonima fertile Piana, alle spalle del bel Golfo di Gaeta. Conserva, racchiuso fra le mura presidiate dal complesso del Castello – Palazzo baronale, un bel Quartiere Medioevale caratterizzato da viuzze che si intrecciano – secondo lo schema ereditato dalla preesistente città romana – lungo cui sono presenti antiche case e Chiese […]
Tempio di Anxur – Terracina
Le imponenti Sostruzioni (del I sec. a. C) del Tempio di Giove Anxur dominano dall’alto del Monte Sant’Angelo l’abitato di Terracina. Il Tempio – Santuario sorgeva quindi sulla platea sovrastante questa sostruzione ed è ora praticamente ridotto a pochi ruderi mentre il grande porticato di sostruzione, che possiamo osservare dal basso, è ben conservato in […]
Prenota ora il tuo soggiorno a Sperlonga!